Comune di Rolo

Anno di adesione 2006

Rolo, situata nella provincia di Reggio Emilia, offre una vegetazione ricca e diversificata, tipica della pianura emiliana. Le Corylaceae, con i noccioli, si trovano nei boschi e nelle aree verdi locali, mentre gli Aceraceae, con aceri vivaci, decorano parchi e giardini pubblici. Le Oleaceae, comprese le varietà di frassini e olivi, aggiungono varietà al paesaggio. Gli Ulmaceae, con olmi robusti, e le Rosaceae, con alberi da frutto e cespugli di rose, arricchiscono gli spazi verdi e i giardini. Le Leguminosae, con alberi come il glicine, e le Tiliaceae, con tigli eleganti, adornano le strade e i parchi. Le Salicaceae, con salici, e le Fagaceae, con querce maestose, completano il panorama arboreo, mentre le Cupressaceae, con cipressi e conifere, offrono un contrasto verde persistente. Questo mix di famiglie arboree contribuisce a un ambiente naturale vario e affascinante a Rolo.

I numeri di Comune di Rolo

Gli alberi di Comune di Rolo

in collaborazione con

IREN
SABAR
MOW