Comune di Luzzara

Anno di adesione 2006

Luzzara, immersa nella fertile pianura emiliana lungo il fiume Po, presenta una vegetazione variegata e affascinante. Le Tiliaceae, con i tigli, abbelliscono le strade e i giardini pubblici, mentre le Corylaceae, con i noccioli, contribuiscono alla diversità dei boschi locali. Gli Aceraceae, con i loro aceri, e le Salicaceae, con salici eleganti, arricchiscono i paesaggi fluviali e i parchi. I Cupressaceae, con cipressi e conifere, offrono un contrasto verde alle aree più secche. Le Rosaceae, con alberi da frutto e rose, abbelliscono i giardini, e le Pinaceae, con pini e abeti, aggiungono una nota di verde persistente. Le Hippocastanaceae, con ippocastani, e le Fagaceae, con querce maestose, completano il mosaico ecologico di Luzzara, creando un ambiente ricco e diversificato.

I numeri di Comune di Luzzara

Gli alberi di Comune di Luzzara

in collaborazione con

IREN
SABAR
MOW