Comune di Collagna

Anno di adesione 2022

Collagna, situata nell'Appennino reggiano, presenta un paesaggio ricco di biodiversità, caratterizzato principalmente da Fagaceae. I faggi (Fagus sylvatica) e le querce dominano le alture e le aree boschive, creando dense foreste ombrose e fresche. Accanto a questi, gli Aceraceae, con vari tipi di aceri, aggiungono colore e diversità al paesaggio. Le Tiliaceae, come i tigli, e le Salicaceae, con salici e pioppi, prosperano nelle zone più umide. Le Rosaceae, Oleaceae, e Corylaceae, insieme ai sempreverdi delle Pinaceae, contribuiscono ulteriormente alla ricchezza botanica di Collagna.

I numeri di Comune di Collagna

Gli alberi di Comune di Collagna

in collaborazione con

IREN
SABAR
MOW