
Comune di Ciano D'Enza - Canossa
Ciano d'Enza, situato nel cuore dell'Emilia-Romagna, offre un paesaggio botanico variegato grazie alla presenza di diverse famiglie di alberi. Le Tiliaceae, con i loro rigogliosi tigli, e gli Aceraceae, tra cui vari tipi di aceri, sono prominenti nelle aree urbane e nei parchi. Le Fagaceae, come querce e faggi, dominano le aree boschive, mentre le Salicaceae, comprendenti salici e pioppi, prosperano lungo i corsi d'acqua. Le Rosaceae, tra cui meli e peri selvatici, e le Leguminosae, come robinie e acacie, arricchiscono la biodiversità. Le Oleaceae, con frassini e olivi, insieme alle Pinaceae, come pini e abeti, aggiungono varietà. Infine, le Corylaceae, come noccioli e carpini, e le Platanaceae, con i maestosi platani, completano il rigoglioso paesaggio di Ciano d'Enza.

I numeri di Comune di Ciano D'Enza - Canossa
Gli alberi di Comune di Ciano D'Enza - Canossa

in collaborazione con


