
AUSL
Le piante censite per l'AUSL di Reggio Emilia, formano un affascinante mosaico di alberi appartenenti a diverse famiglie. I maestosi olmi della famiglia Ulmaceae adornano le vie con le loro foglie asimmetriche, mentre i tigli della famiglia Tiliaceae offrono ombra rigogliosa nei parchi. I pini della famiglia Pinaceae punteggiano il territorio con le loro chiome coniche, mentre i salici della famiglia Salicaceae orlano le sponde dei corsi d'acqua. Gli aceri della famiglia Aceraceae si distinguono per le foglie palmate e i colori autunnali vivaci, mentre le rosacee della famiglia Rosaceae, come ciliegi e mele, contribuiscono con frutti succulenti e fioriture ornamentali. I cipressi della famiglia Cupressaceae offrono una silhouette elegante, mentre gli alberi di olivo della famiglia Oleaceae conferiscono un carattere mediterraneo al paesaggio. Le leguminose della famiglia Leguminosae, con il loro fogliame compostato, e le fagacee della famiglia Fagaceae, tra cui querce e faggi, arricchiscono ulteriormente la diversità di questa comunità arborea. Insieme, queste famiglie contribuiscono a creare un ambiente ricco di fascino e biodiversità.

I numeri di AUSL
Gli alberi di AUSL

in collaborazione con


